DISCLAIMER

Questo sito web contiene informazioni e documenti generali su BP – Commercialisti Avvocati Associati (“BP”), pubblicati a solo scopo informativo. Tutte le informazioni, il materiale, le immagini e i documenti presenti su questo sito web sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore e ne è vietato l’uso senza espresso consenso di BP. Il materiale pubblicato su questo sito web è di proprietà esclusiva di BP. BP non fornisce né intende fornire consulenza fiscale e legale attraverso questo sito web. Di conseguenza, BP declina ogni responsabilità per qualsivoglia costo, spesa, perdita o danno derivante dall’utilizzo del sito web e/o dall’affidamento sulle informazioni in esso contenute.

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione delle informazioni contenute nel sito www.bpeassociati.com con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 – GDPR  – a coloro che accedono al sito. L’informativa è resa solo per il sito www.bpeassociati.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il “titolare” del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è BP – Commercialisti Avvocati Associati, con sedi in Rimini, Via Gambalunga n. 102, 47921, in Bologna, Via Farini n. 3, 40124, da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo  e all’ambiente informatico dell’utente. questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali per sollecitare l’invio di materiale informativo o sottoporre la propria candidatura a posizioni professionali in BP Commercialisti Avvocati Associati. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste o la valutazione delle candidature presentate. Ove previsto, il mancato conferimento del consenso comporta per l’utente l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste.

MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno eventualmente trattati da BP Commercialisti Avvocati Associati in formato cartaceo o con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, i dati personali forniti dagli utenti che inoltrano agli indirizzi pubblicati su questo sito richieste di materiale informativo o candidature a posizioni professionali in BP sono utilizzati al solo fine di inviare le informazioni richieste o valutare le candidature presentate e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.

Il trattamento dei dati personali dell’utente attraverso il Sito è effettuato per adempiere a richieste del medesimo utente o per garantire il corretto funzionamento del sito. Pertanto, nel rispetto della Normativa Privacy, all’utente non vengono richiesti consensi, tranne che nei casi di richiesta di materiale informativo (es. newsletter, eventi) da parte dell’utente.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’utente potrà esercitare i diritti previsti dalla Normativa Privacy, tra cui quelli di (i) ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza di propri dati personali, (ii) avere conoscenza dell’origine dei dati nonché della logica e delle finalità del trattamento, (iii) ottenere gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili, (iv) conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati, (v) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati e (vi) opporsi al trattamento in tutto o in parte, per motivi legittimi. Potrà a tal fine proporre reclamo all’autorità di controllo ove previsto dalla Normativa Privacy. Può inoltre opporsi al trattamento dei dati sulla base di motivi connessi alla Sua situazione particolare e, in ogni caso, al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto. Le richieste di cui sopra vanno rivolte per email a BP Commercialisti Avvocati Associati, all’indirizzo  privacy@bpeassociati.comnumero

Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito attraverso l’uso di cookies. Questi file vengono salvati nella memoria del computer dell’utente per facilitare gli accessi successivi al nostro sito web. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. La ricezione dei cookies utilizzati in questo sito potrà essere interrotta in qualsiasi momento dall’utente modificando le impostazioni del suo browser, come di seguito indicato

  • Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
  • Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
  • Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie
  • Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT

Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni del sito potrebbero non essere eseguite correttamente.

ai sensi Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (in breve “GDPR”)

L’associazione professionale “Boldrini Pesaresi & Associati – Avvocati e Commercialisti (di seguito “Studio BP”), in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, in qualità di Titolare dei dati personali raccolti direttamente presso l’interessato, Le fornisce la presente informativa ai sensi dell’articolo 13, GDPR (in breve, “Informativa”).

In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.

  1. A) Identità e dati di contatto del Titolare

Boldrini Pesaresi & Associati – Avvocati e Commercialisti

Via Gambalunga 102

Rimini (47921 – RN)

C.F. e P.I. n. 02488350402

Tel 0541.442811 – privacy@bpeassociati.com

  1. B) Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e relativa base giuridica

I Suoi dati personali saranno trattati:

  • senza obbligo di consenso per le seguenti finalità:
  • per la gestione ed esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, in ambito legale (assistenza e consulenza legale, giudiziale e stragiudiziale) e/o commerciale (assistenza e consulenza economica e finanziaria, commerciale, fiscale e tributaria, giudiziale e stragiudiziale, e dei servizi connessi), per la gestione ed esecuzione dei servizi connessi all’incarico (ad esempio, depositi e registrazione atti e documenti), per la gestione dei contatti con il cliente e delle conseguenti informative;
  • per la gestione amministrativo-contabile e fiscale e connessi adempimenti (emissione di ricevute, fatture, predisposizione di pagamenti), per l’esecuzione degli obblighi incombenti sui professionisti e previsti dalla normativa vigente (ad esempio dalla normativa in materia di antiriciclaggio D.Lgs. 21/11/2007 n. 231 e successive modificazioni), nonché per l’eventuale tutela delle posizioni creditorie e difesa in giudizio;
  • per le rilevazioni statistiche interne, analisi e gestione economica dello Studio BP, nonché, in relazione ai dati di contatto forniti dal cliente, invio di comunicazioni connesse agli incarichi (ad esempio aggiornamenti normativi, provvedimenti e circolari informative di aggiornamento, adempimenti e scadenze contabili e fiscali), nonché inviti ad eventi, workshop ed incontri formativi e di aggiornamento, con facoltà di cancellazione immediata su richiesta.

I trattamenti di cui sopra rispondono rispettivamente alle seguenti basi giuridiche:

  • adempimento di un contratto o di misure precontrattuali, soddisfazione di una richiesta dell’interessato – condizione di liceità articolo 6, lettera b) GDPR;
  • obbligo di legge cui è sottoposto il Titolare – condizione di liceità articolo 6, lettera c) GDPR – oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • perseguimento di legittimi interessi del Titolare – condizione di liceità articolo 6, lettera f) GDPR – relativi al miglioramento del funzionamento interno e dei servizi forniti ai propri clienti, alla gestione dei servizi informativi connessi agli incarichi.

Il conferimento dei dati, per le finalità di cui alla precedente sezione B è obbligatorio e la mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità per il Titolare, di dare esecuzione al contratto o alle misure precontrattuali, di assolvere all’obbligo, con eventuale inadempimento e responsabilità dell’interessato anche a sanzioni contemplate dall’ordinamento giuridico.

  1. C) Trattamento di dati particolari (Art. 9 GDPR).

Nell’ambito dell’esecuzione dell’incarico e nei limiti in cui è indispensabile in corrispondenza della specifica materia ad esso inerente, lo Studio BP potrà trattare dati che la legge definisce “particolari” in quanto idonei a rivelare, ad esempio, l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

  • senza obbligo di consenso:
  • quando il trattamento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali;
  • quando il trattamento è necessario per l’esecuzione degli obblighi incombenti sui professionisti e previsti dalla normativa vigente (ad esempio dalla normativa in materia di antiriciclaggio D.Lgs. 21/11/2007 n. 231 e successive modificazioni).

Il conferimento dei dati, per le finalità di cui alla precedente sezione C.i è obbligatorio e la mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità per il Titolare, di dare esecuzione al contratto o alle misure precontrattuali, di assolvere all’obbligo, con eventuale inadempimento e responsabilità dell’interessato anche a sanzioni contemplate dall’ordinamento giuridico.

  • con il Suo di consenso:
  • per l’assistenza e consulenza stragiudiziale, per la gestione ed esecuzione degli adempimenti fiscali relativi alle detrazioni/deduzioni per spese medico-sanitarie, o per la scelta della destinazione ad enti destinatari dei contributi Irpef (istituzioni religiose, enti di volontariato, ricerca o di interesse sociale e partiti politici).

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla precedente sezione C.ii è facoltativo, con la conseguenza che Lei potrà decidere di non fornire il Suo consenso, ovvero di revocarlo.

Il mancato consenso non consentirà il trattamento di tali dati e pertanto la possibilità di usufruire di eventuali deduzioni e/o detrazioni e di destinare a terzi contributi Irpef.

  1. D) Categorie di destinatari dei dati personali

Per le finalità di cui al precedente paragrafo ed in corrispondenza allo specifico incarico, i dati personali da Lei forniti potranno essere comunicati o resi accessibili:

  1. a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati (o c.d. “incaricati al trattamento”);
  2. a terzi soggetti tra cui:
  • fornitori di servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazioni, fornitori di servizi per la gestione dell’archiviazione della documentazione cartacea e/o informatizzata, fornitori di servizi per la fatturazione elettronica, consulenti del lavoro e/o Società specializzate nella elaborazione dei cedolini paga e gestione dei connessi adempimenti;
  • banche ed istituti di credito per l’effettuazione delle attività economiche (pagamenti/incassi);
  1. ad Autorità giudiziarie o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici (nazionali ed esteri);

L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento è conoscibile mediante richiesta scritta all’indirizzo privacy@bpeassociati.com.

  1. E) Conservazione e trasferimento di dati personali all’estero.

La gestione e la conservazione dei dati personali si effettua tramite archivi cartacei ed archivi elettronici posti su server di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare ubicati all’interno della sede della Società.

In caso di attivazione del servizio di gestione della fatturazione elettronica e della relativa conservazione mediante i sistemi a ciò preposti, i dati saranno trattati e conservati in cloud e su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate, debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimenti all’estero (UE o extra-UE) né di diffusione.

  1. F) Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali raccolti per le finalità indicate ai precedenti paragrafi (B/C) saranno trattati e conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale instaurato e/o per i necessari adempimenti di legge.

A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsivoglia ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.

Decorso tale termine di conservazione, i dati saranno distrutti o resi anonimi.

  1. G) Diritti esercitabili

In conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I, GDPR, Lei può esercitare mediante il semplice invio di una richiesta via e-mail all’indirizzo del Titolare privacy@bpeassociati.com i diritti ivi indicati ed in particolare:

  • Diritto di accesso – Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR),
  • Diritto di rettifica – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR),
  • Diritto alla cancellazione – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR),
  • Diritto di limitazione – Ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR)
  • Diritto alla portabilità – Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR)
  • Diritto di opposizione – Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR)
  • Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00186, Roma (RM).